☕ Caffè freddo: le nostre migliori ricette

Tradizionalmente gustato caldo, il caffè si gusta anche freddo, al naturale oppure accompagnato da latte, ghiaccio, sciroppo… Scopri subito le nostre migliori ricette creative di caffè freddo per preparare in tutta semplicità una deliziosa bevanda fresca a base di caffè in grani, in capsule o macinato.
Le nostre ricette di caffè freddo in video

Caffè freddo: una ricetta semplice e deliziosa
Scopri la nostra versione casalinga della star delle bevande estive
- Aggiungere in uno shaker 2 espressi e 4/5 cubetti di ghiaccio
- Per renderlo più goloso: aggiungere 2cl di sciroppo (zucchero, caramello, vaniglia) o zucchero semolato
- Shakerare il tutto
- Versare metà in un bicchiere e shakerare l’altra metà
- Versare la schiuma di caffè freddo nel bicchiere e gustare
Una ricetta di caffè freddo facile, con una bellissima presentazione a due strati
Caffè consigliato: caffè Grande Réserve, fine, aromatico e con note fruttate

Cappuccino freddo: un classico del caffè rivisitato per l’estate
- Aggiungere in un bicchiere 3 cubetti di ghiaccio e riempire a metà con latte animale o vegetale
- Aggiungere 2cl di sciroppo di zucchero, nocciola, cocco o vaniglia
- Versare un espresso sui cubetti di ghiaccio per creare uno strato
- Montare una schiuma di latte o shakerare il latte freddo
- Distribuire delicatamente la schiuma con un cucchiaio
Una ricetta semplice ed efficace per gustare un caffè freddo perfetto in estate, ideale nei periodi di caldo.
Scopri nel dettaglio la nostra ricetta del cappuccino freddo.
Caffè consigliato: scegli un delizioso caffè arabica lentamente tostato per questa ricetta.

Caffè frappé: una bevanda fresca e golosa
- Aggiungere in uno shaker 2 espressi, 2/3 cubetti di ghiaccio e 2 palline di gelato alla vaniglia
- Per più golosità: aggiungere 2cl di sciroppo d’orzata
- Shakerare il tutto e gustare
Otterrai un caffè frappé cremoso che esalta i diversi aromi. Una versione golosa del caffè freddo, facile da realizzare. Scopri nel dettaglio la nostra ricetta del caffè frappé.
Caffè consigliato: La Tierra bio e equo-solidale, un caffè profumato dal sapore intenso

Frizzante Caffè Lampone: una ricetta di caffè freddo Malongo
- Aggiungere in un bicchiere 3 cubetti di ghiaccio
- Aggiungere 2cl di sciroppo di lampone (o altri frutti rossi, fragola, granatina)
- Versare la limonata sui cubetti di ghiaccio fino a metà bicchiere
- Versare un espresso sui cubetti di ghiaccio per creare un bel effetto visivo
Una ricetta fresca, fruttata e frizzante! Versando la limonata e il caffè sui cubetti di ghiaccio si ottiene una bella decorazione. Un caffè freddo rinfrescante e originale!
Caffè consigliato: Colombia IGP*, un caffè con note di frutti rossi perfetto per questa bevanda

Caraméléon: un decaffeinato freddo firmato Malongo
- Aggiungere in un bicchiere 3 cubetti di ghiaccio
- Aggiungere 2cl di sciroppo al caramello
- Versare la limonata sui cubetti di ghiaccio fino a metà bicchiere
- Versare un espresso Deca Aqua sui cubetti di ghiaccio per creare un bel effetto visivo
Una versione bio ed equo-solidale di una bevanda tipo Cola, da gustare in qualsiasi momento con il decaffeinato Malongo
Caffè consigliato: il deca Malongo, un decaffeinato ad acqua sano e naturale, adatto a grandi e piccini

Affogato Caffè versione Malongo: il caffè freddo italiano
- Aggiungere in un bicchiere 2 palline di gelato alla vaniglia
- Aggiungere un cucchiaio di crema di marroni o miele
- Versare sopra 1 espresso caldo e gustare
Un tocco di dolce vita per un caffè arabica freddo, pieno di golosità
Caffè consigliati: un caffè bio ed equo-solidale per accompagnare la tua degustazione

Ricette Cold Brew: Sweetie Coffee
- Aggiungere in un bicchiere 3 cubetti di ghiaccio
- Aggiungere 2cl di sciroppo di ribes nero
- Versare lo Schweppes Tonic sui cubetti di ghiaccio fino a metà bicchiere
- Versare il cold brew Malongo sui cubetti di ghiaccio per creare un bel effetto visivo
Una ricetta alternativa che rivela il lato più dolce e leggero del caffè grazie al Cold Brew
Caffè consigliato: Cold Brew naturale Malongo disponibile nelle nostre boutique
- Aggiungere in un bicchiere 4 cubetti di ghiaccio
- Aggiungere 2cl di sciroppo all’arancia
- Versare il Tonic sui cubetti di ghiaccio fino a metà bicchiere
- Versare sui cubetti 10cl di espresso raffreddato o di Cold Brew Coffee (10cl)
- Decorare con mezza fetta d’arancia sul bicchiere
- Qualche goccia di Grand Marnier e rum ambrato
Una ricetta di caffè freddo con i grandi marcatori aromatici dello spritz: le note d’arancia, le bollicine fini, la leggera punta amara, completate dalla rotondità del caffè!
Caffè consigliati: un caffè cold brew, infuso a freddo oppure un caffè in grani appena macinato dai profumi intensi

Spritz Coffee : La versione caffè del celebre cocktail italiano
- Aggiungere in un bicchiere 4 cubetti di ghiaccio
- Aggiungere 2cl di sciroppo all’arancia
- Versare il Tonic sui cubetti di ghiaccio fino a metà bicchiere
- Versare sui cubetti 10 cl di espresso raffreddato o di Cold Brew Coffee (10cl)
- Decorare con mezza fetta d’arancia sul bicchiere
- Qualche goccia di Grand Marnier e rum ambrato
Una ricetta di caffè freddo con i grandi marcatori aromatici dello spritz: le note d’arancia, le bollicine fini, la leggera punta amara, completate dalla rotondità del caffè!
Caffè consigliati: un caffè cold brew, infuso a freddo oppure un caffè in grani appena macinato dai profumi intensi
I nostri consigli da Barista per il tuo caffè freddo
Scegliere il caffè
Per prima cosa scegli il tipo di caffè freddo che vuoi realizzare: un caffè semplicemente raffreddato con ghiaccio, una ricetta golosa con sciroppo, una bevanda cremosa a base di latte e caffè? Successivamente, occorre scegliere il caffè perfetto per la ricetta. Ti consigliamo di usare un arabica puro, corposo. La forza del caffè donerà aromi più intensi alla tua preparazione.
Sebbene alcuni prediligano il robusta per la sua forza, esistono arabica intensi come il Moka d’Etiopia, il caffè di Cuba, quello del Brasile o anche quello del Myanmar. Ti consigliamo questi grandi cru perché il loro gusto è più sottile rispetto ai robusta. Puoi anche orientarti verso miscele 100% arabica, disponibili sul nostro sito. Per quanto riguarda la tostatura, una cottura lenta e delicata permette al caffè di sprigionare tutti i suoi aromi. Infine, per la preparazione puoi optare per espresso, filtro o caffettiera a stantuffo.
Alcuni gesti pratici
Per preparare le tue varie bevande a base di espresso freddo, l’ideale è avere uno shaker o un bicchiere grande per mescolare. In mancanza di ciò, può andar bene anche un misurino. L’idea è versare il caffè caldo e raffreddarlo con qualche cubetto di ghiaccio, preferibilmente 5/6, e poi mescolare. Attenzione a non usare troppo ghiaccio, altrimenti la bevanda risulterà insipida e troppo annacquata. Puoi usare lo shaker per mescolare caffè, ghiaccio, sciroppo, oppure shakerare parte del tuo caffè freddo. Questo permette di ottenere una schiuma cremosa e dal buon gusto di caffè.
Inoltre, se scegli una bevanda al caffè con vari ingredienti, i nostri baristi consigliano di mettere prima i cubetti di ghiaccio, poi versare lo sciroppo, il latte/limonata/acqua frizzante, e infine il caffè. Per creare strati e un effetto visivo gradevole, versa i diversi componenti della ricetta direttamente sui cubetti di ghiaccio. Otterrai una bevanda al caffè freddo tanto bella quanto deliziosa. Piccoli trucchi semplici per realizzare facilmente un ottimo caffè freddo.