
Guatemala
La coltivazione del caffè in Guatemala è una parte importante dell’economia nazionale. Il Paese è stato il principale produttore di caffè dell’America centrale per gran parte del XX secolo. Tra i numerosi terroir e cooperative esistenti, alcuni si distinguono per la qualità delle loro varietà.

Antigua
La città si trova nella valle del Panchoy nel centro del Paese, circondata dai vulcani Agua, Fuego e Acatenango. Qui il caffè viene coltivato tra 1.700 e 2.000 metri, su un fertile terreno vulcanico. Le varietà Bourbon sono potate a un’altezza di 1,5 metri per facilitare la raccolta. Gli alberi da ombra vengono potati rigorosamente dopo il raccolto (aprile/maggio) e poi ricrescono rapidamente per fornire la massima ombra durante la maturazione dei frutti.
Nella zona vi è un alto rischio di gelo, ma gli alberi da ombra forniscono anche protezione dal freddo, e talvolta vengono accesi fuochi per evitare il rischio di gelate. Risultato: un caffè armonioso con note fruttate e di cioccolato

Assaggia i nostri caffè del Guatemala

FEDECOCAGUA
La FEDECOCAGUA, la più grande federazione di cooperative del Paese, è stata fondata nel 1969 e conta circa 20.000 soci produttori. Nei comitati organizzati democraticamente, i membri stessi decidono il futuro della loro cooperativa. I premi Fairtrade hanno permesso di combattere efficacemente la ruggine del caffè, che aveva distrutto gran parte del raccolto.
La Federazione fornisce una formazione continua ai suoi membri per rafforzare le loro capacità tecniche, amministrative e organizzative e controlla il miglioramento delle loro coltivazioni e la qualità dei loro caffè.

