I PICCOLI PRODUTTORI

NUOVA-CALEDONIA

La tenuta Ida-Marc produce una varietà rara e preziosa di caffè: il Bourbon Pointu o caffè Leroy. A partire dall’ultima pianta esistente, il suo proprietario Jean-Paul Belhomme è riuscito a far rivivere la produzione di caffè e oggi offre una varietà di caffè unica, con note floreali e legnose.

IL BOURBON POINTU

UNA VARIETÀ ECCEZIONALE

Il Bourbon Pointu è un Arabica, una mutazione del Bourbon con chicchi allungati e a punta, come suggerisce il nome. Il suo altro nome, Café Leroy, viene dal nome di un marinaio bretone che scoprì questa varietà per caso in una piantagione di caffè nell’isola La Riunione.

Introdotto in Nuova-Caledonia intorno al 1875, il Bourbon Pointu è floreale, rotondo, delicato, complesso e non amaro. Le sue foglie sono piccole, il suo contenuto di caffeina è molto basso, così come la sua resa, ed è ciò che lo rende così raro e speciale. La coltivazione di queste piante di caffè, più suscettibili alle malattie e dal fogliame molto denso che ne rende difficile la raccolta, è molto complessa. Ma la sua qualità gustativa ricompensa gli sforzi messi in atto per produrre questo caffè.

Un gusto unico

Il Bourbon Pointu della Nuova-Caledonia offre un caffè dagli aromi persistenti, equilibrato e ben strutturato, che sprigiona note legnose e floreali.

UNA VARIETÀ ECCEZIONALE

JEAN-PAUL BELHOMME, LA STORIA DI UN UOMO APPASSIONATO

Il viaggio epico di Jean-Paul Belhomme inizia nel 1997. All’epoca farmacista a Nouméa, decide di prendere in mano la gestione della tenuta di famiglia della moglie, concentrandosi sul caffè, a partire dai semi dell’unica pianta sopravvissuta di Bourbon Pointu. Tre anni dopo, la sua fattoria conterà circa 30.000 alberi! Un’unità di lavorazione a umido, la creazione di infrastrutture di essiccazione su scaffalature e sotto teloni, l’etichettatura delle partite, la tracciabilità, un laboratorio di torrefazione… Il Signor Belhomme lavora molto per fare del suo caffè una grande varietà.

Ma la vita sull’isola non è sempre rosea. Il costo del lavoro, la bassa redditività della varietà, i rischi climatici, le invasioni di cicale e, soprattutto, la ruggine del caffè, sono i principali ostacoli che deve affrontare. Oggi è l’ultimo produttore di Bourbon Pointu della Nuova Caledonia e spera di tramandare la sua tenuta e le sue conoscenze a un produttore appassionato e coraggioso come lui..

I LEGAMI CON MALONGO

Nel 2003, Jean-Pierre Blanc visita la Nuova Caledonia e mostra interesse per questa tenuta, lavorando in modo molto diverso dalle altre produzioni caledoniane, più concentrate sul Robusta e sulla produzione di massa. Malongo diviene presto il più grande cliente di esportazione, davanti al Giappone e all’Inghilterra. L’azienda partecipa anche alla selezione di cultivar resistenti alla ruggine, selezionando quelli di migliore qualità.

TENUTA IDA MARC

Situata a Farino, nella provincia meridionale dell’isola, la tenuta si estende su 14 ettari.  Si trova in una zona considerata la più adatta alla produzione di Arabica grazie ai fattori naturali presenti (suolo, sole, pioggia e vento). Tra il 2013 e il 2016, è stata realizzata una grande piantagione di oltre 10.000 piante di caffè Bourbon Pointu, Giallo e Typica, dando un nuovo impulso alla produzione.

Congo
Il caffè del Lago Kivu
SCOPRI