Universo caffè -
23·09·2024

Barista: più di un mestiere, una passione

Barista Malongo préparant un cappuccino et un motif de latte art

Che cos’è un barista?

Essere barista è molto più che preparare e servire caffè. Un barista è innanzitutto uno specialista del caffè in tutte le sue forme, che padroneggia le diverse tecniche di estrazione, i segreti della tostatura e le sottigliezze di ogni chicco. Conoscere il caffè, dalla piantagione alla tazza. I compiti di un barista sono numerosi e vari. Grazie alle sue conoscenze, guida il cliente nella scelta, suggerendogli le migliori miscele e le tecniche di estrazione più adatte. Non si limitano a fare caffè, creano esperienze gustative uniche.

Un barista è quindi un professionista capace di preparare una vasta gamma di bevande a base di caffè. Padroneggia le tecniche di preparazione del caffè come l’espresso, il caffè filtrato, il cappuccino e il latte, ed è spesso formato all’arte della tostatura e ai diversi tipi di chicchi. Oltre alle sue competenze tecniche, i baristi sono anche consulenti esperti per i clienti, capaci di guidarli nelle loro scelte in base alle loro preferenze gustative.

Da dove viene la parola Barista? Il termine barista deriva dall’italiano (plurale « baristi ») e designa una persona che prepara diverse bevande dietro un bancone, un barman. È stato inizialmente usato in inglese per riferirsi a chi lavora in un caffè. Nel contesto attuale, è associato all’expertise nel campo del caffè, o sommelier del caffè.

Una conoscenza approfondita dei diversi tipi di chicchi di caffè, della loro origine e del loro profilo aromatico è indispensabile per esercitare la professione di barista. Questa esperienza ti permette di consigliare i clienti con precisione, in base alle loro preferenze gustative. Eccellenti capacità sensoriali sono anche fondamentali, poiché consentono di valutare e regolare i parametri di infusione per ogni estrazione. La precisione e l’attenzione ai dettagli sono essenziali per garantire l’omogeneità e la qualità di ogni tazza. La pazienza e la destrezza manuale sono anche necessarie, in particolare per padroneggiare l’arte delicata della pressatura e del versamento del latte, elementi fondamentali per la preparazione di un espresso perfetto o di un cappuccino cremoso. Un buon barista deve anche dimostrare un eccellente senso della comunicazione e del servizio al cliente, creando un’atmosfera calda e accogliente per i clienti.

Oltre alle loro conoscenze tecniche sulla preparazione del caffè, i baristi sono anche esperti dell’industria del caffè nel suo complesso. Il terreno, la piantagione, la varietà, la trasformazione, la tostatura e l’imballaggio sono tutti aspetti che uno specialista del caffè deve conoscere.

Il barista è una persona appassionata e creativa che ha attenzione ai dettagli, una eccellente capacità di ascolto e il know-how tecnico necessario per rendere ogni tazza un’esperienza unica.

Il ruolo di un barista Malongo

Da Malongo, i nostri baristi sono molto più che semplici baristi. Sono veri esperti, formati per consigliare e soddisfare i più esigenti amanti del caffè.

  • Consigli esperti: i baristi di Malongo utilizzano la loro conoscenza approfondita dei prodotti per aiutare i clienti a scegliere i caffè e le macchine più adatte.
  • Tostatura in loco: alcuni dei nostri stabilimenti offrono la possibilità di tostare i chicchi in loco, garantendo freschezza ottimale e miscele personalizzate.
  • Preparazione delle bevande e Latte Art: padroneggiando le tecniche di estrazione e le sottigliezze del Latte Art, i nostri baristi trasformano ogni tazza in una creazione estetica e gustosa.
  • Formatore di caffè: la nostra scuola di caffè Malongo è composta da baristi esperti, che condividono le loro conoscenze e competenze internamente ed esternamente.

Come diventare barista?

La professione di barista non richiede necessariamente un diploma specifico, ma un apprendimento rigoroso e appassionato. Molti baristi iniziano la loro carriera apprendendo in situazioni reali in negozi e caffè, acquisendo progressivamente esperienza e conoscenze, ma soprattutto un interesse particolare per l’arte culinaria, il servizio e il gusto del caffè. Molti importatori di caffè in chicchi e marchi, come Malongo, offrono corsi di formazione specifici per i futuri baristi.

Corsi di formazione da Malongo

Malongo offre una formazione all’avanguardia con la sua scuola del caffè, guidata da esperti e baristi esperti. I moduli di formazione coprono l’intera filiera del caffè, dalla coltivazione dei chicchi nel mondo alle tecniche di estrazione. Imparerai le origini e le specificità di ogni terroir, così come il dominio delle diverse fasi di trasformazione, la regolazione dei macinini da caffè, la valutazione della finezza della macinatura e la programmazione precisa delle macchine da caffè. Scoprirai anche le caratteristiche gustative delle diverse tecniche di estrazione e padroneggerai le tecniche di preparazione di una vasta gamma di bevande e della schiuma di latte per il latte art.

Formation sur le café par les équipes Malongo

I nostri formatori esperti e appassionati intervengono anche nelle scuole alberghiere per trasmettere il loro sapere e la loro passione per il caffè Malongo alle generazioni future, così come ai professori di caffèologia. La scuola del caffè Malongo offre certificazioni SCAE, riferimento riconosciuto a livello internazionale nel mondo del caffè. Queste certificazioni sono disponibili nei nostri centri di formazione a Parigi, Nizza e Lione, e offrono un riconoscimento professionale prezioso nel settore del caffè.

Malongo è anche il partner caffè del ministero francese dell’istruzione nazionale. I baristi della scuola del caffè hanno redatto i diversi moduli utilizzati per la formazione degli insegnanti e degli studenti delle scuole superiori. Inoltre, nell’ambito del concorso Malongo, organizzato ogni anno, i candidati vengono formati per le professioni di barista: espresso, cappuccino, filtrazione V60, macchina per caffè a pistone, ecc. Infine, all’Istituto Lyfe, precedentemente Istituto Bocuse, Malongo offre corsi di caffèologia agli studenti per formare i futuri professionisti della ristorazione all’arte del caffè.

Ricette dei nostri baristi

I baristi di Malongo non si limitano a preparare espresso con una semplice macchina da caffè. Con l’ausilio di macchine sofisticate, macinini all’avanguardia e chicchi di caffè accuratamente selezionati, sia in grani che macinato o in monodose, padroneggiano una grande varietà di ricette e tecniche per esaltare il caffè in tutte le sue forme. Il latte art è una delle discipline più estetiche della professione di barista. Consiste nel creare motivi elaborati sulla superficie del caffè, utilizzando la schiuma di latte. Il nostro team propone anche cappuccini dalla schiuma cremosa, caffè freddi rinfrescanti e latte macchiato delicatamente venato, ogni specialità è progettata per bilanciare l’intensità, l’acidità e l’amarezza del caffè.

Ecco alcune ricette che puoi provare a casa:

Kit di accessori per barista

Un barista che si rispetti non può fare a meno del proprio equipaggiamento. Tra gli accessori indispensabili, i contenitori per il latte sono essenziali per creare una schiuma perfetta. Una bilancia di precisione è anche indispensabile per pesare il caffè macinato e garantire un’estrazione omogenea. Le tazze dosatrici permettono di misurare le quantità esatte di acqua e latte necessarie. Le spazzole di pulizia e gli asciugamani sono fondamentali per mantenere l’area di lavoro pulita e igienica. La penna per Latte Art è uno strumento essenziale per creare motivi precisi ed eleganti, mentre il tamper consente di compattare uniformemente il caffè macinato nel portafiltri. Per i baristi appassionati, esistono kit completi, presentati in custodie di pelle, contenenti tutti gli accessori necessari per esercitare la loro arte con rigore ed eleganza. Bilancia, tamper, dripper, macchine da caffè Chemex e V60… troverete anche un’ampia gamma di prodotti per baristi professionisti o principianti desiderosi di avvicinarsi al mondo del caffè.

Workshop Barista da Malongo

Malongo non si limita a vendere prodotti, ma crea luoghi di incontro e scambio. I nostri workshop di barista, situati a Nizza, Parigi e Saint Laurent du Var, sono luoghi privilegiati di apprendimento, degustazione e scambio. Progettati come luoghi di vita, questi workshop offrono un’atmosfera calda e accogliente dove appassionati e esperti di caffè condividono la loro passione e la loro esperienza del buon caffè. Che tu stia cercando una piccola pausa caffè o una formazione approfondita, i workshop e i baristi Malongo ti accolgono in un rifugio di convivialità e know-how.