Recettes -
24·09·2024

Cappuccino freddo: la migliore ricetta

Tempo di preparazione: 5 min

Difficoltà: Media

Prezzo:

Il cappuccino freddo, o iced cappuccino in inglese, è una versione rivisitata del famoso cappuccino che ci scalda e ci conforta tanto in inverno. Questo vi rinfrescherà per tutta l’estate !

È una ricetta che spesso rappresenta i primi passi nel mondo del caffè, quindi tanto vale prepararla con amore e come si deve !

Gli ingredienti necessari per preparare un perfetto Cappuccino Freddo

  • 3 cubetti di ghiaccio
  • 1 bicchiere di latte (vegetale o animale)
  • 2cl di sciroppo di zucchero, nocciola, cocco o vaniglia
  • 1 espresso

Gli utensili da utilizzare

  • Un bicchiere
  • Un montalatte/shaker

Preparazione del Cappuccino Freddo

  1. Mettere 3 cubetti di ghiaccio in un bicchiere
  2. Riempire metà del bicchiere con latte animale o vegetale (preferibilmente freddo)
  3. Aggiungere poi 2cl di sciroppo di zucchero, nocciola, cocco o vaniglia secondo i vostri gusti e quello che avete a disposizione !
  4. Mettere da parte la preparazione mentre si prepara l’espresso. Versarlo poi sui cubetti di ghiaccio per creare uno strato.
  5. Nel frattempo, montare una schiuma di latte con un montalatte o uno shaker. Qui è necessario utilizzare latte freddo.
  6. Infine, versare il latte raffreddato con un cucchiaio.

I consigli dei nostri baristi per una buona preparazione

Scegliere bene il caffè

La prima cosa da fare per preparare un cappuccino freddo perfetto è scegliere un caffè adatto. Potete optare per un delizioso caffè arabica tostato lentamente per un espresso ricco e aromatico. Che usiate caffè in grani o macinato, è importante scegliere un caffè equilibrato o corposo, per mantenere intatti gli aromi del caffè. Da Malongo, prepariamo il cappuccino freddo con un caffè La Tierra, biologico ed equosolidale, i cui aromi si adattano perfettamente alle ricette a base di caffè e latte. Per una bevanda fresca alla fine della giornata, potete anche preparare la ricetta con un decaffeinato.

Preparazione del latte

È importante distinguere i tipi di latte. I latti interi o vegetali come avena o mandorla funzionano bene per creare una schiuma cremosa. Tuttavia, ricordate sempre di usare latte molto freddo per ottenere una schiuma di latte più rinfrescante e densa.

Preparazione della schiuma

Per una schiuma perfetta, scegliete un montalatte elettrico. Se non ne avete uno, potete usare uno shaker o anche una frusta manuale. In ogni caso, per un cappuccino freddo perfetto, la schiuma deve essere densa e cremosa.

Mescolare

Per ottenere strati distinti ed estetici nella vostra tazza/bicchiere, versate delicatamente l’espresso sui cubetti di ghiaccio e sul latte e utilizzate un cucchiaio per adagiare la schiuma di latte sopra, creando un bel strato spesso.

Personalizzazione

Potete, ovviamente, decidere di personalizzare il vostro cappuccino a piacere, è ancora meglio ! Per farlo, variate i gusti usando diversi sciroppi per caffè a seconda dei vostri gusti (nocciola, vaniglia, caramello, ecc.). I baristi di Malongo hanno persino creato un cappuccino freddo alla violetta, sorprendente ma delizioso!

Regolate la quantità di sciroppo zuccherato secondo la vostra preferenza per un cappuccino più o meno dolce.

Per un tocco goloso, spolverate la schiuma di latte con un po’ di cacao in polvere, cannella o scaglie di cioccolato, secondo le vostre preferenze.

Idee di accompagnamento

Il vostro cappuccino freddo può essere consumato in qualsiasi momento della giornata per rinfrescarvi. Al mattino, si abbinerà perfettamente a delle viennoiseries o a dei piccoli biscotti.

Buona degustazione !

Ricette simili da provare