- Caffè biologici e/o del commercio equo e solidale
- Caffè in cialde
- Caffè in grani / chicchi
- Caffè macinato in barattolo
- Chicchi di caffè biologico e/o del commercio equo e solidale
- Cialde di caffè biologico e/o del commercio equo e solidale
Per gli amanti del caffè, esplorare le sfumature complesse e gli aromi atipici del caffè dell'America Centrale è un'esperienza imprescindibile. Questa terra, incastonata tra due oceani, è ricca di terroir grandiosi, microclimi variati e una tradizione caffettiera profondamente radicata nella cultura, creando così un'origine irrinunciabile per gli amanti dei grandi caffè.
Una delle principali ragioni per assaporare il caffè dell'America Centrale risiede nella varietà di aromi e sapori che offre. Ogni paese della regione, dal Costa Rica al Guatemala passando per il Honduras e il Nicaragua, possiede caratteristiche uniche. In Messico, culla del caffè equo-solidale dell'America Centrale, numerosi terroir offrono caffè etici e progetti in cui Malongo è coinvolta.
I grani di caffè dell'America Centrale presentano diversi profili aromatici. Caffè equilibrati, caffè dolci, caffè intensi o con un'acidità vivace, debole o moderata. Tutti questi caffè dell'America Centrale garantiscono una vera scoperta gustativa ad ogni tazza. La zona privilegia il caffè arabica, più sottile, rispetto al caffè robusta, più potente. Potrete così degustare un caffè in grani dell'America Centrale o un caffè macinato o in cialde d’eccezione.
I coltivatori di caffè della regione prestano particolare attenzione a ciascuna delle fasi della coltivazione del caffè, dalla messa a dimora delle piante fino alla raccolta accurata delle ciliegie mature. I grani sono principalmente coltivati in altitudine, provocando una maturazione più lenta che favorisce lo sviluppo dei sapori del caffè arabica. Per quanto riguarda i metodi di lavorazione, preferiamo i caffè lavati dell'America Centrale, trattati con il metodo umido, o i caffè honey process, che rivelano un'altra sfaccettatura gustativa dei caffè del continente.
Per il caffè dell'America Centrale, abbiamo scelto un'ampia selezione di caffè certificati biologici ed equo-solidali. Molti piccoli produttori del continente privilegiano infatti pratiche agricole rispettose dell'ambiente e della biodiversità. Il caffè equo-solidale apporta una garanzia economica e sociale ai produttori di caffè dell'America Centrale. Permette così alle comunità di sviluppare progetti di sviluppo. Assaporando una tazza di caffè dell'America Centrale, gli amanti del caffè valorizzano questa iniziativa etica, godendo al contempo di un eccellente espresso dell'America Centrale o di un delizioso caffè filtro.
Insomma, il caffè dell'America Centrale è molto più di una semplice bevanda caffeinata. È una vera scoperta sensoriale, ad ogni origine di caffè consumata. Ogni sorso rivela una storia e dei sapori, una cultura e un forte impegno dei piccoli produttori verso la qualità e la sostenibilità. Per tutte queste ragioni, il caffè dell'America Centrale è imprescindibile per gli amanti dei grandi cru.