- Caffè biologici e/o del commercio equo e solidale
- Caffè in cialde
- Caffè in grani / chicchi
- Caffè macinato in barattolo
- Chicchi di caffè biologico e/o del commercio equo e solidale
- Cialde di caffè biologico e/o del commercio equo e solidale
Il mondo del caffè è ricco di terroir prestigiosi. Tra questi, si trova il caffè Moka, una varietà che cattura i palati più esigenti. Con la nostra gamma, scoprite l'universo saporito del caffè Moka, un must per ogni amante del buon caffè.
Il caffè Moka, noto anche come "Mocha", prende il nome dalla città portuale yemenita, Mocha, che un tempo era un importante snodo commerciale del caffè. Coltivata principalmente in Etiopia, questa varietà di arabica si distingue per i suoi aromi unici, complessi e intriganti. Questo celebre caffè d'Africa è apprezzato per i suoi sapori particolari e il suo profilo molto caratteristico.
La varietà Moka è coltivata sugli altopiani etiopi. Da Malongo, abbiamo scelto i caffè Moka della regione di Sidamo, nel sud del paese. È a un'altitudine compresa tra 1500 e 2000 metri che crescono i caffè Moka, all'ombra dei grandi alberi. Generalmente, le parcelle si trovano non lontano dalle abitazioni, in aree naturali, a volte anche allo stato selvaggio. Questa particolarità rende il caffè Moka un grand cru unico, che piace agli amanti del caffè di specialità.
Il caffè Moka è anche un simbolo di ospitalità in Etiopia, dove viene celebrato con una vera e propria cerimonia. Fresco di macinatura, il caffè viene poi offerto agli ospiti. Un rituale profondamente radicato nella cultura del paese.
Questi grani di caffè arabica offrono note floreali, di gelsomino, fruttate, di agrumi, albicocca. Sfumature fini e vivaci, a cui si aggiungono toni più selvaggi, forti, animali che conferiscono al caffè Moka un'identità unica. Il riflesso delle terre africane da cui il caffè Moka d'Etiopia trae origine. È un caffè forte, potente, intenso che offre anche aromi sottili. Le sue vivaci note acidule portano un vero dinamismo alla degustazione. Beneficiando di una tostatura tradizionale, rivelatrice di gusto, il caffè Moka è un delizioso arabica che soddisferà i consumatori di espresso, caffè filtrato e altre modalità di preparazione: caffettiera a stantuffo, caffettiera italiana, Chemex...
Il caffè Moka designa anche una bevanda celebre che unisce caffè e cioccolato. Le sue note di cacao e cioccolato fondente si fondono magnificamente con i sapori del caffè, creando così una bevanda golosa per gli amanti di queste due delizie culinarie. Questa bevanda combina due prodotti emblematici della degustazione, in una ricetta di caffè e cioccolato ben equilibrata. A ciò si aggiunge un tocco di panna montata per dare ulteriore cremosità e golosità.
Il nostro caffè Moka è certificato biologico e commercio equo-solidale. Coltivato da cooperative etiopi, il Moka è prodotto secondo metodi agricoli che preservano gli ecosistemi e la biodiversità. I piccoli produttori coltivano con cura i caffè di varietà Moka, raccogliendo le ciliegie rosse, ricche di zuccheri e aromi. È in piantagioni tradizionali e familiari che i caffè Moka sono coltivati con cura da generazioni. Inoltre, diverse sovvenzioni contribuiscono allo sviluppo delle cooperative di piccoli produttori, permettendo loro di realizzare vari progetti. In questo senso, il caffè Moka unisce etica, qualità e savoir-faire.
Il caffè Moka offre un'esperienza unica, che unisce sapori e note avvolgenti. Un invito al viaggio, nelle terre africane, con questa varietà di arabica disponibile in caffè in grani, cialde di caffè e caffè macinato. Da gustare la perfetta fusione di caffè e cioccolato in un'unica tazza squisita.