Una varietà di caffè arabica
L'Etiopia è la culla del caffè arabica ed è il primo paese produttore d'Africa. Il caffè è al centro della cultura del paese; una bevanda che consumano attraverso un vero e proprio rituale chiamato "jebena buna", la cerimonia del caffè.
I caffè dell'Etiopia crescono quasi allo stato selvatico, in foreste semi-domesticate situate tra i 1.500 e i 1.800 metri di altitudine. Le famiglie di coltivatori utilizzano metodi tradizionali di agricoltura. L'Etiopia coltiva e produce così alcuni dei migliori caffè del mondo.
Le colture e i terroir etiopi
Malongo propone diverse scelte di grand cru provenienti dai terroir dell'Etiopia. Grand cru in cui si riflette la loro terra d'origine.
>> Moka Sidamo bio equo-solidale. Nel sud del paese, la regione di Sidamo produce caffè dai profumi fini e aciduli e dal sapore delicato. Molto profumato e corposo, questo moka bio e del commercio equo-solidale offre una buona persistenza in bocca e rivela sottili note di albicocca e fiori (gelsomino). In questa regione etiope, è molto diffusa la coltivazione del caffè nei giardini. Questo metodo di coltivazione in agroforestazione unisce alberi ombreggianti, piante annuali e caffè. Una produzione di caffè biologico e rispettosa della biodiversità che permette uno sfruttamento sostenibile dei suoli e la conservazione dell'ambiente.
>> Etiopia Yirgacheffe. Nella zona di Yirgacheffe, a sud della regione di Sidamo, si trova il villaggio di Kochere. All'interno di piantagioni millenarie, i piccoli coltivatori producono un caffè rinomato per la sua sottigliezza aromatica. Questo grand cru è considerato un "caffè da giardino". Infatti, i lotti si trovano nelle immediate vicinanze dei villaggi. I produttori utilizzano fertilizzanti biologici come il compost e praticano frequentemente la pacciamatura degli alberi affinché il terreno possa conservare la sua umidità. Nella tazza del caffè Etiopia Yirgacheffe, troverete note di agrumi, pompelmo, esaltate da un deciso lato animale nel finale.
La gamma di caffè dell'Etiopia
Malongo vi offre il caffè etiope di pura origine in tutte le sue forme. Gustatelo in grani, con le nostre caffettiere a filtro o macchine Espresso dotate di macinacaffè. Gli amanti dell'espresso possono trovare anche il caffè Moka Sidamo bio equo-solidale in cialde, in diversi formati e prezzi: 16, 100 o 160 dosi. Infine, questo caffè arabica è disponibile anche in scatola di caffè macinato, rivelando il suo gusto corposo. Non esitate a degustare i nostri caffè dell'Etiopia e a condividere la vostra opinione sui nostri prodotti.