• Per il rientro :  Fino all’8 settembre, raddoppia i tuoi punti fedeltà su una selezione di caffè. Ne approfitto
1 Il mio account
it
Café pour cafetière à piston
Scopri i consigli del nostro barista

Quale caffè scegliere per una caffettiera a stantuffo?

Vuoi entrare nel meraviglioso mondo del Slow coffee acquistando una caffettiera a stantuffo? Per sfruttare al meglio questo nuovo accessorio e beneficiare delle proprietà del suo metodo di estrazione delicata, è necessario utilizzare un caffè adeguato. Segui la nostra guida per fare la scelta giusta del caffè per la caffettiera a stantuffo e preparare la tua infusione con il miglior caffè macinato o in grani!

Quale caffè scegliere per una caffettiera a stantuffo?

Il funzionamento della caffettiera a stantuffo rientra in quello che oggi viene chiamato slow coffee, una tendenza che privilegia metodi di estrazione delicati per la preparazione del caffè. Lasciando infondere il caffè nell’acqua calda prima di filtrarlo con la French press, si ottiene un caffè molto aromatico, poco amaro e comunque ricco di caffeina. Il metodo permette di rivelare tutte le sfumature del caffè e i torrefattori utilizzano a volte questo procedimento per assaggiare e valutare un caffè.

La produzione di caffè si distingue per la grande varietà di produttori, di origini geografiche, di terroir, di metodi di essiccazione e di torrefazione… La cosa migliore è provare diversi caffè per determinare le tue preferenze e affinare progressivamente il tuo palato, ma per iniziare non c’è niente di meglio di un buon caffè arabica! Scegline uno di qualità, con una tostatura chiara e un sapore ricco e complesso, tra i nostri caffè di terroir o i nostri caffè d’origine pura.

La nostra selezione di caffè macinato

Caffè macinato

Scopri tutta la nostra gamma

Tutti i nostri caffè macinati
mouture de café grossière

Quale macinatura di caffè per una caffettiera a stantuffo?

Per preparare il tuo caffè con una caffettiera a stantuffo, è necessaria una macinatura grossolana, simile in apparenza al sale grosso. Se opti per una macinatura troppo fine, il tuo caffè sarà più leggero e meno aromatico. Il residuo potrebbe anche passare attraverso il filtro della French press e mescolarsi al tuo caffè, rovinando la degustazione. Per trovare la macinatura ideale, scegli un caffè appositamente macinato per caffettiere a stantuffo, oppure acquista il caffè in grani e macinalo tu stesso con un macinacaffè.

La nostra selezione di caffè in grani

Scopri tutta la nostra gamma

I nostri caffè in grani

moulin à café

Macinare in un macinacaffè

Hai già una caffettiera a stantuffo e il miglior caffè in grani? Non ti resta che procurarti un buon macinacaffè! È il modo migliore per poter testare diverse macinature e trovare quella più adatta alla tua French press e al tuo caffè. Puoi scegliere tra un macinacaffè manuale o elettrico, l’importante è che tu possa regolare il tipo di macinatura. Una macinatura grossolana sarà perfetta per la preparazione del tuo caffè con una caffettiera Bodum.

Esistono molti modelli di macinacaffè a tutti i prezzi. Se lo userai solo per macinare il caffè destinato alla tua caffettiera a stantuffo, non è necessario investire troppo: questo tipo di caffettiera si adatta molto bene a macinature da medie a grossolane, e basterà regolare il tempo di infusione per ottenere il risultato desiderato. Tuttavia, se desideri macinare il caffè per diversi utilizzi (macchina da espresso, caffettiera italiana, caffettiera a filtro, ecc.), conviene scegliere un macinacaffè più elaborato con cui poter regolare più finemente la macinatura. Un altro vantaggio di macinare il caffè da soli è che potrai gustare ogni volta un caffè appena macinato, per goderti più intensamente i suoi aromi.