Nella Repubblica Democratica del Congo, Malongo si è impegnata in un programma di sostegno alle cooperative di produttori di caffè del Parco Nazionale dei Virunga, uno degli ultimi rifugi per i gorilla di montagna. Un caffè corposo, molto aromatico e finemente acidulo, con note di fiori, frutta e agrumi.
Leggi tuttoIl parco dei Virunga
Il Parco Nazionale dei Virunga è il più antico dell'Africa e uno degli ultimi rifugi dei gorilla di montagna, specie classificata in via di estinzione. Oltre alla più grande varietà di uccelli del mondo, ospita molti altri animali: gorilla di pianura, elefanti, scimpanzé, felini, ecc. I progetti agricoli, fonti di reddito, giocano un ruolo fondamentale nella salvaguardia di questo luogo particolarmente minacciato dal bracconaggio e dalla deforestazione. Le piantagioni di caffè ombreggiate sono un'estensione naturale del parco, benefica per la tutela della biodiversità.
Due cooperative impegnate
Tra le sponde del Lago Edoardo e le montagne del Rwenzori, le condizioni climatiche si combinano per consentire un perfetto sviluppo delle piante di caffè: clima temperato, piogge abbondanti, sole, ricco suolo vulcanico, altitudine e tanto altro ancora. Recentemente sono state create due cooperative, Kawa Kanzururu e Coopade. Situate nella provincia del Nord Kivu, producono un caffè arabica di altissima qualità in un ambiente protetto.
Sostenere i produttori e preservare la biodiversità
Il programma mira a migliorare le condizioni di vita dei produttori attraverso la coltivazione durevole del caffè e la diversificazione delle fonti di reddito. Il rafforzamento dell'organizzazione sociale e la garanzia di opportunità a un prezzo minimo garantito consentono ai piccoli produttori di guadagnarsi da vivere dignitosamente. Questi ultimi, diventano a poco a poco i primi difensori del Parco dei Virunga.