{"id":27377,"date":"2024-09-23T17:29:00","date_gmt":"2024-09-23T15:29:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.malongo.com\/?p=27377"},"modified":"2024-09-23T17:36:48","modified_gmt":"2024-09-23T15:36:48","slug":"caffe-ristretto","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.malongo.com\/it\/caffe-ristretto\/","title":{"rendered":"Preparare bene un caff\u00e8 ristretto"},"content":{"rendered":"\n
Il ristretto significa “chiuso” o “ristretto, limitato” in italiano. Si tratta di un espresso molto corto<\/strong>, di circa 3 cl, caratterizzato da un volume inferiore di acqua che passa attraverso il caff\u00e8 macinato. \u00c8 questa particolarit\u00e0 che conferisce al ristretto il suo profilo aromatico unico e una concentrazione di sapori pi\u00f9 intensa<\/strong>. Molto popolare in Italia, il caff\u00e8 ristretto si consuma rapidamente, a volte anche tutto d’un fiato.<\/p>\n\n\n\nDifferenze tra un ristretto e un espresso<\/h3>\n\n\n\n