{"id":27307,"date":"2024-09-20T15:30:56","date_gmt":"2024-09-20T13:30:56","guid":{"rendered":"https:\/\/www.malongo.com\/?p=27307"},"modified":"2024-09-20T15:34:17","modified_gmt":"2024-09-20T13:34:17","slug":"istruzioni-per-la-caffettiera-french-press","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.malongo.com\/it\/istruzioni-per-la-caffettiera-french-press\/","title":{"rendered":"Istruzioni per la caffettiera French press"},"content":{"rendered":"\n

Cosa si intende per caffettiera a stantuffo?<\/h2>\n\n\n\n

Una caffettiera a stantuffo si presenta generalmente sotto forma di una caraffa in vetro con una struttura in acciaio inox<\/strong>, il cui coperchio \u00e8 dotato al centro di uno stantuffo con un filtro. Questo tipo di caffettiera, chiamato anche french press o pressa francese<\/strong>, ha un sistema manuale<\/strong> molto semplice che non richiede n\u00e9 alimentazione elettrica n\u00e9 filtro di carta. A seconda della dimensione del modello, \u00e8 possibile preparare fino a 8 tazze di caff\u00e8 in pochi minuti. Altri vantaggi: la caffettiera a stantuffo occupa poco spazio, \u00e8 poco costosa e facilmente smontabile per una pulizia quotidiana facilitata.<\/p>\n\n\n\n

Sebbene la maggior parte dei modelli sia in vetro, esistono anche caffettiere a stantuffo in plastica, robuste e pratiche da portare ovunque, cos\u00ec come versioni in acciaio inox, anche se i puristi ritengono che queste ultime alterino leggermente il gusto del caff\u00e8. Ancora pi\u00f9 utile, alcune french press hanno un doppio sistema di filtrazione per impedire che le particelle pi\u00f9 piccole di caff\u00e8 macinato finiscano nella vostra tazza!<\/p>\n\n\n\n