Caffè tostato come si faceva una volta, dal gusto pieno, persistente al palato, finemente acidulo con note di frutta secca.
Leggi tuttoI coltivatori di caffè franco-cubani, insediatisi nell'Oriente Cubano a partire dal XIX secolo, hanno contribuito allo sviluppo di questa regione. Le antiche aziende agricole sono state dichiarate Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO nel 2000 e i loro ruderi testimoniano l'epoca d'oro di una caffeicoltura che produce ancora uno dei migliori caffè al mondo.
Cofinanziato dall'Unione Europea, dalla Oficina del Conservador de la Ciudad de Santiago de Cuba e dalla Fondazione Malongo, Los Caminos del Café attua un interessantissimo programma di turismo responsabile, che include il restauro di un'antica casa padronale nel centro storico della città di Santiago (la Casa Dranguet) e il ripristino di antiche piantagioni di caffè delle campagne nei suoi dintorni, tra cui famosa Fraternidad.